Home Casa e arredamento Porte e Finestre per arredare la casa

Porte e Finestre per arredare la casa

0
finestre

Arredare la casa è un passo molto importante specialmente per chi ha acquistato la sua prima casa. Sono molti gli italiani che dopo aver comprato casa provvedono alla sua ristrutturazione parziale e totale, affidandosi poi al buon gusto per arredare la propria casa. Sopratutto in Piemonte e in Lombardia le persone si rivolgono a dei professionisti per rimodernare gli infissi, ad esempio grazie all’aiuto di un fabbro Monza. Porte e finestre sono molto importanti anche come elementi architettonici di arredamento, utili per abbellire strutturalmente il nostro ambiente domestico.

Sicuramente non potendo fare dei grandi lavori quando oramai la casa è a pieno regime delle sue funzioni, sarebbe meglio provvedere alla reinstallazione di porte e finestre prima di arredare la casa con mobili e oggetti. L’operazione di ristrutturazione va seguita da una ditta specializzata, perché occorrono diversi operai ciascuno specializzato nella propria mansione (fabbro, piastrellista, elettricista, ecc…). In questa guida vedremo il miglior modo per scegliere porte e finestre per arredare la casa e come procedere con l’arredamento.

Scegliere le porte e le finestre

Come per i mobili, anche scegliere le porte e finestre è molto importante, sopratutto in fase di ristrutturazione. Se abbiamo un progetto sarà utile seguirlo per ottimare tempi e costi, ma se non lo abbiamo la cosa diventa un po’ più difficile. E’ possibile comunque rivolgersi ad un interior designer in grado di creare un progetto valido insieme a noi, facendo attenzione anche alla scelta degli infissi, come porte e finestre.

In base al tipo di stile che vogliamo seguire, potremo ad esempio scegliere porte di un determinato stile, come quello classico dove la porta di solito è in legno con dei vetri semi opachi, oppure un stile più di lusso dove gli infissi sono realizzati in mogano. Insomma, colori e materiali per porte e finestre sono importanti per caratterizzare al meglio i vostri ambienti. Ricordiamo che, come già detto, è importante scegliere i nuovi infissi nella fase di ristrutturazione perché ad arredamento avvenuto, il “restyling” è più difficile.

Arredamento e prezzi porte e finestre

Una volta che le porte e finestre della vostra nuova casa saranno montate, potrete vedere già come l’ambiente vuoto sia molto più apprezzabile. Arriva però poi il momento di acquistare i mobili: occorre continuare a seguire lo stile scelto in fase di progettazione, affidandosi anche al buon gusto. Ma quali sono i costi approssimativi per porte e finestre scelte per l’arredamento?

I prezzi variano a seconda del tipo di materiale scelto per la realizzazione degli infissi (il legno ha un prezzo più alto rispetto al PVC, e così via). Poi occorre anche calcolare la manodopera per l’installazione, dato che non basta solo acquistare porte e finestre in uno show-room ma bisogna anche montarle correttamente, verificando il loro funzionamento. Affidandovi ad una ditta specializzata di ristrutturazioni, ad un fabbro se volete solo installar porte e finestre, oppure ad un interiore design o ad un negozio di arredamenti potrete conoscere, prima di partire con i lavori, tutti i prezzi che vi occorre sapere.