Home News Italia Idee per un matrimonio etico e responsabile

Idee per un matrimonio etico e responsabile

0
matrimonio

Il settore wedding oggi offre la possibilità di spaziare con la creatività per festeggiare il giorno più importante della vita di ognuno di noi in maniera davvero originale. È per questo che sono nate e si sono sviluppate sempre nuove tendenze che hanno reso possibile l’organizzazione di matrimoni a tema, nel rispetto dei gusti ed elle preferenze degli sposi. Oggi vorremmo parlare di un particolare tipo di matrimonio etico e di alcune idee per renderlo tale, con idee e consigli che lo renderanno memorabile.

Bomboniere e accessori da sposa

Un’idea molto apprezzata è quella di sfruttare la bomboniera come occasione di dono ad organizzazioni umanitarie. Per esempio qui trovi alcuni esempi di bomboniere solidali, il dono giusto per condividere la felicità del tuo matrimonio con chi ne ha più bisogno. Con le bomboniere solidali aiuti bambini e donne in difficoltà e diffonderai un importante messaggio di solidarietà ai tuoi ospiti. Si tratta di un gesto semplice ma che consentirà a chi soffre di ricevere cure, cibo, acqua e istruzione.

Abiti da sposa e cooperative di re-inserimento

Un altro modo per festeggiare il tuo matrimonio in maniera etica e responsabile consiste nello scegliere il vestito da sposa presso cooperative in cui lavorano donne in difficoltà e che vengono re-inserite nella società attraverso il lavoro. Queste cooperative producono abiti meravigliosi e con il tuo acquisto saranno aiutate a portare avanti il loro importante lavoro di supporto a chi vive i disagi e le difficoltà di vivere in questo mondo. Lo stesso vale per bouquet, porta confetti, fedi nuziali e lista di nozze: esistono tantissime realtà solidali tra cui scegliere e a cui avvicinare i tuoi ospiti dando loro un grande esempio di rispetto la povertà, per chi vive situazioni di disagio e per il pianeta.

Rinfreschi e buffet a chilometro zero

Per il rinfresco potrai scegliere un menu completamente etico, prediligendo alimenti a filiera corta e supportando le attività contadine o di allevamento locale. Per combattere gli sprechi potrai omaggiare i tuoi ospiti con una scatolina in cui porteranno a casa ciò che è rimasto oppure organizzare una raccolta alimentare da donare ad una mensa. Attenzione, non stiamo parlando di avanzi e scarti ma di tutto ciò che non è stato toccato e che, di solito, finisce dritto nella spazzatura. Per fare tutto questo basterà rivolgersi a ristoranti o a strutture adibite per queste occasioni e concordare un menu solidale, prestando attenzione alla scelta di ingredienti, portate e coperti utilizzati.

La luna di miele solidale

Infine anche la luna di miele potrà trasformarsi in un viaggio etico e responsabile, scegliendo mezzi di trasporto e mete che hanno come tema principale quello del rispetto per il pianeta. Per esempio potrai visitare posto come Lampedusa, dove annualmente si organizzano raccolte e turni di tutela delle spiagge per preservare le tartarughe marine e gli altri esseri viventi del posto. Anche in questo caso ci sono onlus e organizzazioni che organizzano viaggi di nozze rispettosi dell’ambiente e per cui nel costo è previsto anche un piccolo sostegno economico all’organizzazione. Il matrimonio etico oggi è una scelta sempre più popolare che ti permetterà di festeggiare al meglio il tuo grande giorno rispettando e aiutando il pianeta e i suoi abitanti.