Home News Italia Sciopero nazionale dei medici il 12 dicembre

Sciopero nazionale dei medici il 12 dicembre

0
sciopero medici

Contro la Legge di Bilancio

I medici di tutta Italia incroceranno le braccia martedì 12 dicembre per uno sciopero di 24 ore che, si prevede, paralizzerà il sistema sanitario per l’intera giornata, garantendo come sempre i servizi essenziali. Si prevedono forti disagi per l’utenza con prestazioni annullate, compresi gli interventi chirurgici programmati, dato che anche i medici anestesisti si asterranno dal lavoro. I motivi della protesta sono da ricondursi alla Legge di Bilancio in discussione in Parlamento in quanto i medici ritengono che il Governo utilizzi la Sanità Pubblica come un Bancomat, attingendo da questa risorse che vengono poi destinate ad altri utilizzi mentre la Sanità stessa è al collasso, negli ospedali ci sono gravi carenze di materiali, il personale fa quasi anche l’impossibile per mantenere buoni servizi per i pazienti ma la situazione è pesante.

Cosa accadrà nei prossimi 5 anni

Le associazioni dei medici, la maggior parte delle quali aderiscono allo sciopero, mettono in evidenza il fatto che nei prossimi 5 anni saranno 35 mila i medici che andranno in pensione mentre il turn over va a rilento; il forte rischio è che si realizzino gravi carenze di personale medico nei nosocomi con una situazione che diverrà ancora più pesante per i medici stessi che saranno costretti a prestazioni extra non retribuite e che si rifletterà anche, inevitabilmente, sulla qualità del servizio agli ammalati che invece hanno pieno diritto alla migliore assistenza. Già ora le Aziende Sanitarie per sopperire alla carenza di Specialisti utilizzano medici che operano non come dipendenti pubblici ma tramite cooperative, sotto pagati e con scarsa motivazione e spesso di fronte al paziente non è presente uno specialista ma uno specializzando. Secondo Anaao Assomed è inconcepibile che nella Legge di Bilancio da 20 miliardi 12 siano destinati a Bonus di ogni tipo e poco sia destinato alla Sanità.