Home Tecnologia Come collegare le cuffie Bluetooth al pc

Come collegare le cuffie Bluetooth al pc

0
Come collegare le cuffie Bluetooth al pc

Quando si sente il bisogno di ascoltare dei file audio dal PC senza dare fastidio, dovremo servirci di un paio di cuffie. Ovviamente grazie alle moderne tecnologie è possibile utilizzare anche degli auricolari Bluetooth anziché quelle normali. Per fare questo vanno tuttavia collegate le cuffie al PC. Quest’ultimo potrebbe sia avere una scheda Bluetooth integrata sia non esserne in possesso. In ambedue i casi è comunque possibile associarlo agli auricolari.

Un PC con o senza dispositivo Bluetooth

Per collegare le cuffie Bluetooth al PC bisogna andare a controllare se il dispositivo abbia o meno il supporto di connettività. Controllare se il computer sia dotato del Bluetooth è cosa semplice a farsi. Non occorre altro che premere sul tasto Start e dopo, cliccando il tasto destro del mouse aprire la tendina di destra, e digitare sulla voce Computer. All’interno del menu che appare si deve selezionare la voce Proprietà, e a quel punto, sulla dicitura “Gestione Dispositivi” si può controllare se nel PC, tra tutti i dispositivi presenti, ci sia pure quello Bluetooth.

È evidente che l’operazione richiede appena qualche secondo. Se nella lista dei dispositivi esce in calce la scritta Bluetooth o radio Bluetooth, significa che il computer ha al suo interno questa tipologia di connettività. Viceversa, se dovesse non averlo basterà comprare un trasmettitore USB. Questo dimostra che in qualunque caso potremo ricorrere a delle cuffie altamente tecnologiche in grado di risolvere le nostre esigenze. Per qualsiasi informazioni in più a riguardo collegarsi al sito gamek.it

Come fare a collegare le cuffie Bluetooth a un PC dotato di Bluetooth

Per il collegamento delle cuffie Bluetooth a un PC con il Bluetooth, come prima cosa vanno accese le cuffie. Queste ultime, dopo che la modalità di individuazione è stata attivata, daranno un segnale wireless, attraverso cui si consente la rilevazione delle stesse. In tal modo si attiva la modalità di associazione: quando le cuffie saranno visibili vuol dire che esse riusciranno ad associarsi il pc.

A questo punto bisogna fare un doppio controllo affinché si evidenzi se la scheda Bluetooth del computer risulti attiva. Per far ciò, non si deve fare altro che digitare semplicemente il pulsante della tastiera su cui è riportato il simbolo relativo. Nel momento in cui si avvia la funzione sul PC, le cuffie Bluetooth potranno essere rilevate, e si può passare all’associazione. Premendo sul tasto Start, si arriva alla voce Dispositivi E Stampanti, per poi cliccare sulla voce Aggiungi Dispositivo. Man mano usciranno le linee guida da seguire per giungere sino all’associazione.

Premendo sul nome che riguarda le cuffie Bluetooth e poi su Avanti, le cuffie saranno rilevate dal PC, pertanto diventeranno utilizzabili. Qualora invece il nome non dovesse apparire, si deve controllare che siano accese: meglio tenere conto del fatto che dopo l’accensione ci vuole almeno un minuto prima che le cuffie diventino effettivamente rilevabili. Ci sono volte che può esserci esplicitamente bisogno di inserire un PIN, un codice di sicurezza che serve al fine della rilevazione delle cuffie stesse. Se i due dispositivi si scambiando vicendevolmente i dati di rilevazioni e associazioni, saranno utilizzabili e accoppiati con più sicurezza. Questo passaggio sebbene irrilevante potrebbe essere importante per consentire delle associazioni solo con dispositivi autorizzati.

Come collegare le cuffie Bluetooth a un PC senza un collegamento Bluetooth

Se invece vogliamo collegare le cuffie Bluetooth a un PC che non dispone della connettività richiesta, è importante comprare un adattatore Bluetooth USB. Si tratta di un congegno informatico, ovvero un dispositivo hardware piccolo che viene inserito in una porta USB e poi va configurato. Spesso viene richiamato dal PC come chiavetta Bluetooth. Viene venduto in commercio con la forma di una penna USB, reperibile anche a costi modici in un qualunque negozio di informatica.

Dopo averlo inserito nella porta, l’adattatore viene rilevato automaticamente dal computer, che prosegue ad installare tutti i driver necessari. Qualora non partisse in automatico l’installazione dei driver, questi ultimi possono essere scaricati da internet. Dopo la configurazione della chiavetta, per associare i due dispositivi si dovranno fare gli stessi passaggi indicati precedentemente.

Come si collega un Mac a delle cuffie Bluetooth

Per l’utilizzo di cuffie Bluetooth su di un PC Mac, la cosa è ancora più semplice. Non serve altro che digitare su Preferenze di sistema e cliccare sulla voce Bluetooth per poter Attivare. Qualora dovesse uscire la dicitura Disattiva Bluetooth vuol dire che la connessione è già attiva.

Inoltre per avere sottocchio l’opzione si può aggiungere la spunta a Mostra Bluetooth nella barra del menu. Raramente i Mac mancano di connettività Bluetooth, ma qualora così fosse basta acquistare un adattatore Bluetooth USB con driver compatibili.

Nel momento in cui la connettività risulta attiva, la si può associare agli auricolari usando la Modalità Pairing sulle cuffie stesse. Basta spuntare la voce in Preferenze di sistema e poi Bluetooth. Dopo che compare il nome delle nostre cuffie sul display si può cliccare connetti sul nome e il dispositivo avrà l’impostazione automatica e predefinita di connessione.