Home Tecnologia La gestione dei resi nella vendita online

La gestione dei resi nella vendita online

0
la-gestione-dei-resi-nella-vendita-online

Resi on-line cosa sono e chi può usufruirne

Sei in procinto di avviare la tua attività di e-commerce? Vuoi avere maggiori informazioni su come gestire le spedizioni e in particolar modo i resi on-line? Se è così, allora troverai davvero interessante ciò che andrai a leggere di seguito.

Possedere e gestire uno store online non è così facile come può sembrare infatti spesso ci si imbatte in questo tipo di occupazione perché desiderosi di ottenere interessanti profitti, ma non è tutto oro quel che luccica.

Non esiste solo la fase di vendita che prevede la consegna degli articoli e prima di approcciarti all’e-commerce come venditore, dovresti capire come gestire anche le fasi di restituzione dei pacchi.

Che si tratti di resi nazionali o internazionali il processo è più o meno lo stesso: non sempre il consumatore è soddisfatto del suo acquisto, ed è qui che entra in gioco la possibilità di reso, che dà diritto di restituire un prodotto al mittente e ottenere il rimborso della cifra spesa.

Il destinatario può restituire la merce mal funzionante, difettosa o danneggiata a causa del viaggio effettuato con il corriere.

In quanto titolare di uno store on-line, dovrai garantire ai tuoi clienti la massima trasparenza e disponibilità in materia di restituzione, così da poterti guadagnare la loro fiducia. Ricordati di inserire all’interno dell’apposita sezione dello shop le politiche in materia di resi, che dovranno essere chiare e comprensibili per chiunque visiti il tuo sito.

Fasi che compongono il processo di reso on-line

La restituzione on-line si divide in più fasi e se vorrai avere successo nel campo dell’e-commerce, dovrai gestire al meglio ogni singola procedura, nulla potrà essere lasciato al caso, dal momento che avrai delle grosse responsabilità nei confronti della tua clientela, che riporrà fiducia in te e nei tuoi prodotti.

Tanto per cominciare servirà chiarezza con i tuoi clienti, che dovranno conoscere alla perfezione le politiche di reso presenti all’interno del tuo store su internet: di solito ci si occupa di ciò durante la creazione del sito di vendita e gli acquirenti si aspettano da parte del venditore onestà e trasparenza, ecco perché fornirai loro tutte le indicazioni in materia di vendita e rimborsi, senza omettere nessun dettaglio.

Stabilite le condizioni generali, si passerà ai fatti

Capiterà spesso che un consumatore usufruirà del diritto di reso, in questo caso sarà tuo compito accertarti delle motivazioni che spingono il cliente a restituire il prodotto.

Ottenute queste informazioni, invierai al destinatario l’etichetta di reso, che andrà stampata e incollata sulla scatola.

L’utente potrà usufruire di due possibilità:

  • la prima prevede il ritiro del pacco a domicilio tramite corriere
  • la seconda di recarsi all’ufficio postale e occuparsi da sé della restituzione.

Nel primo dei due casi sopracitati, l’agenzia di spedizioni comunicherà al cliente la data esatta ed effettuata la suddetta procedura, riceverai una notifica da parte del corriere che ti avviserà dell’avvenuta presa in carico.

Dal momento della segnalazione non dovrai far altro che attendere la consegna.

Una volta ricevuto il reso ti occuperai di esaminare con cura il contenuto del pacco ed è sempre bene valutare con attenzione la merce, che potrebbe presentare danni o essere addirittura falsa.

Non sono rari i casi in cui si effettuano delle restituzioni sostituendo il prodotto originale con uno contraffatto.

In questo caso dovrai immediatamente rivolgerti alle autorità, che apriranno un’indagine sull’eventuale truffa.

Se invece l’articolo si presenterà in perfette condizioni potrai procedere con il rimborso, attraverso il metodo di pagamento utilizzato in origine dal cliente (carta di credito, carta di debito o conto corrente digitale).

Agenzie di logistica, servizi offerti

Per offrire ai tuoi clienti i migliori servizi in materia di spedizioni, puoi fare affidamento su un’impresa di servizi di logistica. Queste agenzie si occupano di trasporto e gestione dei magazzini.

Una delle aziende più affidabili è sicuramente GLO, Gruppo Logistico Out-Log, attiva da più di vent’anni, che dispone di più di 7.000 mq di magazzini in tutto il territorio italiano, e più di 10.000 posti pallets tra Roma e Milano. I servizi offerti dalla compagnia sono: trasporto, logistica, facchinaggio, gestione magazzino, deposito merci, consulenze. I clienti della società possono disporre anche di spedizioni internazionali.

Se sei realmente intenzionato a generare profitti attraverso l’attività di e-commerce, non puoi non avvalerti della collaborazione delle imprese di logistica, nella maggior parte dei casi possono rivelarsi un’arma vincente, facilitando non solo le operazioni di consegna ma anche quelle di reso.