È capitato a tutti almeno una volta nella vita di avere dei problemi con il proprio computer: tra danni più o meno gravi, il rischio che si corre più di frequente è certamente quello di perdere tutti i propri dati memorizzati sul device, sia quelli personali che quelli correlati con la propria attività di lavoro.
Ci sono certe occasioni, in cui, però, i danni sono talmente numerosi che l’unica cosa da fare è sostituire il proprio computer, comprandone uno nuovo. Altre volte, invece, si può anche provvedere alla riparazione di alcuni componenti, soprattutto perché c’è una certa convenienza dal punto di vista economico. Per questo motivo è fondamentale affidarsi a chi offre un servizio di assistenza completa, come ad esempio il miglior negozio di riparazione notebook a Milano, che riesce ad abbinare competenze e conoscenze in maniera importante.
Quando conviene riparare un pc
Ci sono vari suggerimenti da seguire per capire se conviene provvedere alla riparazione di un computer danneggiato, oppure se lasciar stare e comprarne uno nuovo, magari un po’ più potente. È fondamentale chiedere consiglio a chi ha le giuste competenze in questo ambito, ma ci sono dei casi in cui si può già intuire quando c’è convenienza a riparare il danno.
Ad esempio, è più vantaggioso effettuare la riparazione se il computer si trova in garanzia: qualunque possa essere il danno, va mandato in riparazione. Un altro caso è quello in cui il danno ha un valore più basso in confronto al costo che ci si deve sobbarcare per acquistare il computer. proviamo a pensare ad un computer che ha un valore pari a 300 euro, mentre il danno si aggira solamente intorno ai 100 euro. Meglio optare per la riparazione in questa situazione.
Infine, un ultimo caso è collegato alle problematiche create dalla migrazione, che possono avere natura gestionale e organizzativa. Qualora all’interno del computer fossero stati installati dei programmi di contabilità di cui non si ha più il file installabile, ecco che non si può far altro che provvedere alla riparazione del proprio pc, evitando di sostituirlo.
I casi in cui conviene sostituire il computer
Ci sono altre situazioni ancora in cui riparare il pc non è economicamente vantaggioso, ma c’è la necessità di comprare un nuovo computer. L’esempio perfetto è rappresentato dal caso in cui il sistema operativo non riceve più adeguato supporto per quanto riguarda gli aggiornamenti, come nel caso di Windows XP.
In caso di computer fisso, per danni particolarmente gravi, come ad esempio quelli che vanno a colpire la scheda madre piuttosto che la CPU, su macchine che non sono più coperte dalla garanzia, allora conviene provvedere alla sostituzione del pc. Qualora i danni riguardassero queste componenti importanti, ecco che bisogna smontare l’intero computer e le spese che sono legate alla manodopera aumentano e non di poco.
Ci sono, poi, dei danni e delle problematiche che si possono anche riparare, come ad esempio quelle che riguardano HDD, inverter o LCD, ma che presentano un importo che va decisamente oltre quello che è il valore intrinseco del computer. E, di conseguenza, non è assolutamente conveniente riparare il danno.