Sono passate davvero pochissime settimane dal momento in cui è stato lanciato sul mercato il primo device Android Go del colosso Samsung. Ebbene, si prospettano tante altre novità da parte del marchio coreano. Infatti, Samsung ha in mente di proporre sul mercato una nuovissima gamma di smartphone che avrà come focus proprio la variante “light” del sistema operativo Android: arriverà prima sul mercato a stelle e strisce e poi, progressivamente, negli altri mercati principali. Nell’attesa, si può dare un’occhiata alle migliori offerte degli smartphone Android targati Samsung sul web.
La nuova serie di smartphone Android Go di Samsung
Per il momento, questa nuova gamma si riferisce a due modelli in particolar modo: si tratta del Galaxy J2 Dash e del Galaxy J2 Pure. Due smartphone di entry-level, che riescono in ogni caso a garantire buone prestazioni con Android Go. Fino a questo momento, tutti i vari rumors si concentrano su uno schermo di dimensioni piuttosto ridotte da 5 pollici, un chipset Exynos 7570 con 1 GB di RAM, ma non solo. Ci dovrebbero essere pure due fotocamere, rispettivamente da 8 e da 5 MP e ben 8 GB di memoria espandibile. Il software che “darà gas” al sistema si tratterà di una speciale variante “Go” del sistema operativo Android 8.1 Oreo. Certo, per poter ammirare il lancio sul mercato di questi nuovi dispositivi mobili ci si dovrà armare di pazienza, visto che non dovrebbero arrivare prima del prossimo mese di dicembre.
Un nuovo processore per Android Go?
Non è certo un mistero che Qualcomm abbia le mani sull’intero mercato dei processori per device mobili, smartphone specifichiamolo, ma è chiaro come qualcosa stia cambiando, perlomeno nella fascia bassa. Infatti, sembra che all’orizzonte si profili una nuova sfida per Qualcomm, che dovrà affrontare un avversario storico, ovvero MediaTek. Questo è quanto rivelato da parte del famoso leaker Roland Quandt: Qualcomm, così, avrebbe intenzione di togliere a breve i veli al nuovissimo SoC QM215, processore appositamente realizzato per i device mobili con Android Go.
Sembra che il numero 215 non significhi che ci debba per forza essere un legame con le serie Snapdragon 200, ma piuttosto che sarebbe in grado di garantire delle prestazioni simili (o anche maggiori) in confronto agli Snapdragon 410/425. I miglioramenti principali dovrebbero riguardare la GPU e la connettività wireless. Giusto per fare un esempio, lo Snapdragon 425 risulta essere integrato nel Nokia 2.1, ovvero uno dei device mobili su cui gira il sistema operativo Android Go. Stando ai rumors riportati dal portale WinFuture, Qualcomm ha già dato il via ai test con diversi reference design e, addirittura, un famoso produttore avrebbe programmato il lancio di un device mobile che monterebbe proprio il nuovo processore QM215. Con questa mossa, lo scopo ultimo di Qualcomm è abbastanza chiaro: aumentare ancora di più la sua quota di mercato, rintuzzando ogni tentativo di MediaTek di rubargli il trono. D’altra parte, questo nuovo processore sembra proprio che possa essere lanciato tra poco. Dopo l’edizione 2019 del Mobile World Congress, che si è svolta a Barcellona, avara di novità in questo senso, i tempi per un annuncio ufficiale sembrano essere davvero maturi.