Home Turismo e Viaggi La scelta della vacanza: perché preferiamo il mare?

La scelta della vacanza: perché preferiamo il mare?

0
mare

Una vacanza, in quanto tale, deve protendere al relax e al divertimento dopo un periodo stressante dipendente dalla routine quotidiana. Per ciò che riguarda le mete più ambite, di norma per le ferie estive si preferisce sempre prenotare una vacanza al mare: essa non solo fa bene all’umore, ma fa bene anche alla salute.

Doveroso tuttavia è soffermarci sulla questione dell’umore. Già solo ad immaginarci durante le vacanze ci fa stare più tranquilli. Questo perché stenderci sotto l’ombrellone ci dà una sensazione di relax e di abbandono che ci è mancata tutto l’anno. La qual cosa consente al nostro organismo di rilasciare alcune sostanze, come la serotonina e le endorfine, che provocano a loro volta una buona dose di buonumore.

La tintarella sotto il sole

Partiamo dal primo grande motivo che spinge una persona a preferire vacanze marine: il sole. L’abbronzatura, la tintarella sul lettino, o stesi in riva al mare, nessun altro elemento può essere paragonato al beneficio del sole sulla nostra pelle.

Senza contare che i raggi solari, oltre che far bene all’aspetto estetico, fanno bene anche alle ossa. Aiutano tra l’altro a mantenere sani il cuore e il cervello. Tutto questo è possibile perché consentono al nostro organismo di assimilare la vitamina D. Una sostanza che, soprattutto in anziani e bambini, dovrebbe essere onnipresente (ecco perché si consiglia sempre di passare il tempo libero all’aria aperta). Motivo per cui fa bene andare al mare e stare al sole.

Giocare con la sabbia

La sabbia è un altro splendido motivo per cui di solito piace il mare piuttosto che la montagna. Soprattutto per i più piccoli che tra castelli, percorsi per le biglie e partite coi racchettoni, si rotolano nella sabbia per avere una scusa in più di tuffarsi a mare.

Quello che tuttavia gli adulti ignorano è che si tratta di uno strumento utilizzabile come scrub naturale. Ci si può comodamente sedere sul bagnasciuga e massaggiare le gambe con la sabbia bagnata e acqua di mare. Questo permette di liberarsi delle vecchie cellule dell’epidermide e di migliorare la microcircolazione. Non a caso, possiamo notare che dopo una bella passeggiata sulla spiaggia, a contatto con la sabbia, la nostra pelle appare più bella e luminosa.

Mangiare a base di pesce

Quando andiamo in vacanza al mare cambia anche il regime alimentare. Non solo ci concediamo qualche piccolo peccato di gola in più (come ad esempio la granita o il gelato) ma incrementiamo l’alimentazione con del buon pesce fresco.

Questo dunque incide sulla nostra salute, in quanto il pesce è un alimento dalle sostanze nutritive e dai benefici troppe volte accantonati. In primis pullula di omega 3, che protegge la vista; inoltre favorisce il sistema circolatorio, oltre ad idratare e proteggere l’epidermide.

I benefici dell’acqua del mare

Al di là di quelli che possono essere i paesaggi di mare più belli a cui un vacanziere non riesce a rinunciare, si deve considerare anche il valore intrinseco dell’acqua stessa. Il mare infatti è ricco di potassio, magnesio, ferro e iodio. Motivo per cui incide positivamente sul nostro organismo, regolando la pressione e disinfettando la pelle. Allo stesso tempo stimola il metabolismo e favorisce chi soffre di patologie tiroidee, oltre ad aiutare la distensione dei muscoli.

Tuttavia, per antonomasia l’acqua di mare è ricca di iodio, sostanza super necessaria per il nostro organismo. Essa infatti interviene sulla produzione di alcuni ormoni importanti come tiroxina e triodothyronine, responsabili del peso corporeo, della temperatura, della pressione e della frequenza cardiaca. Al contempo depura il nostro organismo da alcune sostanze dannose tipo il fluoro, il piombo e il mercurio, rendendo più vigoroso il sistema immunitario.