Home Casa e arredamento Arredare il giardino con stile spendendo poco

Arredare il giardino con stile spendendo poco

0
arredo giardino

Soprattutto dopo i mesi di quarantena, chi ha un giardino si è reso conto di avere un piccolo tesoro. Ora che l’estate è arrivata, diventa ancora più bello godersi questo spazio. Per arredarlo con stile, non c’è bisogno di spendere grandi cifre. Per chi non ci crede, nelle prossime righe abbiamo stilato alcuni consigli in merito.

Lanterne? Sì, grazie!

Quando si parla di arredamento del giardino e di scelte in grado di renderlo suggestivo senza spendere troppo, è il caso di ricordare l’importanza delle lanterne, elementi economici a dir poco raffinati che possono essere posizionati in diverse situazioni, per esempio appese agli alberi o in mezzo al tavolo, dando vita a un effetto a dir poco speciale. Provare per credere!

Come scegliere in maniera creativa tavoli e sedie

Proseguendo con i consigli che è bene tenere presenti quando si arreda il giardino in maniera creativa, è bene fare un riferimento ai tavoli – se sei a corto di idee, su Piredo.com puoi trovare tanti modelli bellissimi – e alle sedie. Come scegliere questi elementi in maniera creativa e senza lasciarsi andare a spese eccessive? Di dritte in merito ce ne sono diverse! Tra queste, è possibile citare il fatto di… scegliere ogni elemento di un colore diverso! Sì, può sembrare un consiglio strano, ma parliamoci chiaro: quando si ha uno spazio aperto nella natura, il colore conta tantissimo e permette, con pochi tocchi, di creare degli effetti visivi molto piacevoli.

Inoltre, per completare l’opera ci si può sbizzarrire anche con le cromie dei fiori da posizionare sui tavolini. Davvero ci si può anche non porre limiti considerando che, essendo uno spazio aperto immerso nel verde, la spontaneità può trasformarsi in un tratto di originalità.

Aiuole? Sì, ma fai da te!

I consigli per arredare con stile il giardino senza spendere troppo sono diversi e chiamano in causa anche le aiuole. Per realizzarle e dare ulteriori tocchi di colore allo spazio, non c’è bisogno di fare grandi lavori. Aguzzando la creatività, infatti, si possono creare delle piccole meraviglie. Per rendersene conto, basta ricordare che, con un po’ di pietre e di legnetti, si possono delimitare delle aree del giardino dedicandosi alla coltivazione di determinate piante e fiori. Il vantaggio di questa scelta è molto interessante. Guardando al caso specifico delle pietre, è per esempio il caso di considerare la possibilità di sceglierle giocando sulle loro varianti cromatiche.

Viva i pallet

Quando si parla delle dritte dedicate a chi vuole arredare il giardino senza lasciare nulla al caso ma evitando di spendere troppo, è il caso di prendere in considerazione anche un alleato speciale dell’estetica, del portafoglio e dell’ambiente.

Di cosa stiamo parlando? Del pallet! I bancali in legno sono a dir poco speciali per diversi motivi. Tra i principali rientra senza dubbio la loro versatilità. Se vengono trattati mettendo in atto il decapaggio, ossia quel trattamento che permette di conferire loro un aspetto vissuto, vanno benissimo per un giardino arredato in stile Shabby Chic. Nei casi in cui, invece, al legno non viene conferito un aspetto vissuto e vengono scelti dei cuscini di colori come il grigio e il nero, si può dare vita a un meraviglioso angolo living all’aperto ideale per un giardino arredato in ottica moderna.

Riciclo, che passione

Rimanendo sempre nell’ambito della sostenibilità, è il caso di citare un altro trucco molto interessante per chi ama il riciclo. Cosa ne dici, per esempio, di utilizzare come vasi creativi per il tuo giardino degli pneumatici dipinti con colori vivaci? Si tratta di un’altra alternativa super originale, perfetta per chi ama il fai da te e vuole rendere indimenticabile l’arredamento del proprio giardino.