Home News Italia Cosa mangia il coniglio nano?

Cosa mangia il coniglio nano?

0
alimentazione-coniglio-nano

Stai pensando di prendere un coniglio nano ma non sei sicuro di cosa dovresti dargli da mangiare?

Abbiamo scritto questa guida, in modo che possiate imparare tutto quello che dovete sapere quando si tratta della dieta di un coniglio nano.

Cosa mangiano i conigli nani ?

Le razze dei conigli nani sono moltissime, possiamo trovare il famoso coniglio nano ariete oppure il bellissimo coniglio testa di leone. Tuttavia, a parte la razza, la loro alimentazione è sempre la stessa.

I conigli nani sono davvero quello che mangiano, quindi per essere sicuri di avere un coniglietto sano e felice è sempre bene sapere che stai dando loro gli alimenti giusti: i conigli nani comei loro fratelli più grabndi sono abituati a pascolare tutto il giorno, mangiando poco e spesso.

È importante che il sistema digestivo di un coniglietto sia costantemente in movimento ogni giorno, in modo che il suo corpo rimanga in buone condizioni di funzionamento.

Per mantenere sano il coniglio nano, ci sono tre elementi importanti nella sua dieta:

1. Un rifornimento continuo di erba o fieno per sgranocchiare.
2. Una miscela di verdure fresche e verdure a foglia
3. Una piccola quantità di pellet ad alta fibra

L’erba fresca o il fieno dovrebbero costituire la maggior parte della dieta quotidiana del vostro coniglio nano, con una percentuale ideale intorno all’85-90%.

Consigliamo di somministrare al vostro amico peloso una palla di fieno o erba, circa la metà del suo corpo ogni giorno.

Anche se, se si scopre che mangiano di più, non c’è nulla di male a mantenere un’alimentazione costante e non farli ingrassare.

Per mescolare un po’ quello che mangia, fieno ed erba tutto il giorno possono diventare un po’ noiosi, dovreste usare verdure fresche e verdure a foglia larga per costituire circa il 10% della dieta del vostro coniglietto.

Ti consigliamo di somministrarne quotidianamente una quantità delle stesse dimensioni della testa del tuo coniglio.

Quando si tratta di scegliere le verdure, optate per opzioni naturali e a basso contenuto di zucchero, come ad esempio:

  • Spinaci
  • Broccoli
  • Sedano
  • Cavolo
  • Foglie di dente di leone

Anche se spesso le persone associano le carote ai coniglietti, le carote e la frutta sono ricche di zucchero.

Naturalmente, sono una delizia per i vostri amici a quattro zampe, ma cercate di limitarvi a dare questo tipo di cibo una o due volte alla settimana.

L’ultimo 5% di cibo giornaliero del vostro coniglio dovrebbe assumere la forma di pellets ad alta fibra.

Si tratta di un’importante aggiunta alla dieta di un coniglio per garantire che riceva tutti i minerali di cui il suo corpo ha bisogno per essere in forma e sano.

Consigliamo di somministrare al coniglio una piccola tazza di pellets, distribuita due volte al giorno.

Non sei sicuro di quali sono i pellet migliori per il tuo amico peloso? Potete consultare il sito www.allevamentodiconiglinani.it e richiedere informazioni per conoscere i migliori alimenti naturali per il vostro coniglio.