Home Economia New york luxury real estate, dove acquistare?

New york luxury real estate, dove acquistare?

0
New York luxury real estate

Fee d’ingresso minima di un milione di dollari. Prendendo in prestito una terminologia propria dei tavoli verdi, per poter giocare sui tavoli del New York luxury real estate bisogna essere disposti a firmare assegni a sei zeri, poiché non c’è proprio nulla che costi o valga meno di quelle cifre.

Se si ha molto denaro e lo di vuole investire nell’immobiliare, allora, la città di New York è la scelta migliore con il suo rapporto tra domanda e offerta sempre e irrimediabilmente a favore della prima. Se, poi, è nell’immobiliare di lusso che volete investire, allora, a New York non avrete che l’imbarazzo della scelta.

Un concetto fondamentale del New York luxury real estate da tenere sempre presente è quello di ‘throphy asset’, un termine con cui solitamente vengono indicati tutti quelli immobili di pregio situati in contesti esclusivi, caratterizzati da una certa ricerca architettonica, ecc. Quando si parla di contesti esclusivi, inoltre, si intende non solo l’indirizzo, ma anche il condominio o complesso residenziale in cui un immobile è situato e i servizi disponibili (portineria, sicurezza 24 ore, piscina, palestra, ecc.). Il concetto di lusso nella Grande Mela, infatti, non è legato alle dimensioni o allo sfoggio di ricchezza, ma all’esclusivitá e unicità dell’immobile. Ecco perché è considerato di lusso sia l’attico da centinaia di metri quadri con vista su Central Park, sia il monolocale a Park Avenue.

Detto ciò, vediamo quali sono i quartieri più esclusivi di New York e soprattutto quelli emergenti, in cui acquistare oggi potrebbe essere un ottimo investimento per il futuro.

Il distretto per eccellenza del New York luxury real estate è quello di Manhattan, ma negli ultimi anni si sta facendo strada anche quello di Brooklyn, e in particolar modo i quartieri a sud del Manhattan Bridge.

Tra i quartieri più esclusivi di Manhattan ci sono:

Tribeca. Il quartiere vip newyorkese per eccellenza, è caratterizzato da ampi loft post industriali acquistati negli ultimi anni da star del cinema e della finanza. Detiene la palma di quartiere più caro di New York e per acquistare un appartamento qui occorrono almeno 4,5 milioni di dollari.

SoHo. Al secondo posto tra i quartieri più esclusivi della Grande Mela c’è SoHo, un acronimo (South of Houston) che sta ad indicare tutta l’area situata a sud di Houston Street. Quartiere del lusso per eccellenza, qui ci sono i negozi e i locali più alla moda. Per acquistare una casa qui occorrono almeno 3,6 milioni di dollari.

NoMad. E al terzo posto non poteva mancare la zona a nord di Madison Square Park, storicamente riconosciuta come la parte più elegante ed esclusiva della città. Ristoranti e hotel di lusso, condomini esclusivi rendono questo quartiere una miniera di throphy asset. Comprare casa qui è uno status symbol che costa almeno 2,5 milioni di dollari.

La mappa del New York luxury real estate si estende anche al di fuori dei confini di Manhattan. Se si vuole fare un buon investimento in ottica futura, allora, bisogna guardare al di là del ponte, a Brooklyn e in particolare a Dumbo. Con questo termine si indica il quartiere a sud del Manhattan Bridge, trasformatosi da quartiere di artisti a quartiere esclusivo. Una casa qui oggi costa almeno 2,5 milioni di dollari.