Home Salute Piperina e Curcuma: tutti i benefici di queste sostanze

Piperina e Curcuma: tutti i benefici di queste sostanze

0
Piperina e Curcuma

La piperina e la curcuma sono delle sostanze riscoperte da poco tempo ma che sostanzialmente offrono dei vantaggi per il nostro organismo. Sicuramente uno dei primi campi in cui stanno prendendo quota è quello dietetico, essendo le loro proprietà in grado di far bruciare grassi. Ma andiamo per ordine.

Cosa sono e a cosa servono curcuma e peperina

Partiamo dalla piperina: si tratta di una sostanza amarostica contenuta all’interno dei granelli di pepe. Il suo primo potere è quello di stimolare le termogenesi nel nostro corpo.

Per chi non lo sapesse, la termogenesi è la capacita del corpo umano di trasformare in energia ciò che si mangia, apportando un consumo calorico molto elevato. Questo procedimento è più comunemente detto metabolismo basale. Inoltre si tratta di una sostanza che fa velocizzare il metabolismo, e permette al corpo di liberarsi dei grassi e delle calorie in eccesso. Si può smaltire l’adipe non solo durante l’attività fisica ma anche quando si sta a riposo.

Assumere la Piperina dunque velocizza il processo di dimagrimento, e aiuta non riassumere i chili dopo la dieta. Questo avviene in quanto la Piperina agisce non a scopo dimagrante ma perché interviene sul nostro metabolismo. Se quest’ultimo resta rapido e attivo, funzionerà e lavorerà in modo sempre più intenso anche se smettiamo di seguire una dieta.

La curcuma invece è una spezia di color arancio proveniente dai territori indiani. È una sostanza molto importante in quanto contiene molte proprietà nutritive che portano buona salute, controllano il peso del corpo e fanno stare bene su tutti i fronti. Da quando è stata scoperta come sostanza, la medicina ha spesso studiato i benefici della curcuma, giungendo alla conclusione che trattasi di un antinfiammatorio naturale, in grado di favorire la digestione, di depurare l’intestino ed i tessuti del nostro organismo. Interviene positivamente sui bisogni fisiologici di liberarsi dei liquidi in eccesso, evitando di incorrere nella ritenzione idrica. La Curcuma inoltre favorisce anche il microcircolo e garantisce una ossigenazione migliore della pelle rendendola più bella anche all’apparenza. In alcuni casi viene usata anche per guarire da irritazioni di pelle tipo la couperose, così come elimina l’eccesso di sebo provenienti dai pori dilatati. Inoltre in pochi sanno che risulta essere l’ideale per fortificare i capelli, riducendo il rischio di caduta e rendendoli più folti e densi.

I Benefici della Curcuma e della Piperina assunti insieme

Da un po’ di tempo a questa parte la Curcuma e la Piperina vengono utilizzate insieme  per intensificare i benefici di tutte e due le sostanze. Assunte in concomitanza infatti sono molto più nutrienti per il nostro organismo, grazie al fatto che la piperina funge come ottimo tonico stimolante. Per maggiori informazioni visitare il sito https://strongboystyle.com/piperina-e-curcuma/.

Assumere insieme curcuma e piperina vuol dire anche frenare la fame nervosa e di conseguenza a consente un più ferrea attenzione alla dieta. Ciò dipende dal fatto che agiscono sui livelli di zuccheri nel sangue bloccando così i picchi di glicemia (i responsabili cioè della fame da stress).

Gli integratori hanno anche la funzione dimagrante: questo perché la piperina, come abbiamo già detto poc’anzi, svolge un’azione termogenica che aiuta a perdere peso. Non a caso sul commercio vengono vendute proprio delle compresse a base di piperina, da assumere per la perdita di peso.

In passato infatti la piperina era usata per la cura dei disordini metabolici e per il rafforzamento di tutto il sistema gastrico (veniva usata come tonificante). Essa dunque ha un ruolo importante nella perdita di peso, non solo perché stimola il metabolismo, ma anche perché impedisce la formazione di cellule adipose, velocizzando la secrezione di succhi digestivi. Migliora la digestione e aiuta a non lasciarsi andare ai languorini nervosi.

Curcuma e piperina insieme sono in grado anche di stimolare il transito intestinale evitando problemi di stitichezza e favorendo la fase digestiva. Questo perché la piperina sopperisce ad una carenza di fibre. Al contempo agevola l’assorbimento di sostanze nutritive come il coenzima Q10 e il betacarotene, simile alla vitamina A. La piperina dà anche uno stimolo gastrico migliorando la digestione.

Assunte insieme favoriscono l’abbronzatura e rendono migliore l’umore: viene infatti assorbita una buona dose di betacarotene dal momento che le due sostanze insieme permettono al nostro organismo di produrre melanina.

Gli integratori a base di curcuma e piperina svolgono anche un’azione antiossidante, in quanto contrastano la produzione di danni provenienti dai radicali liberi. Rallentano altresì l’invecchiamento e prevengono il cancro. Che dire poi del fatto che la piperina svolge un’azione espettorante, antiflogistica, sfiamma e fa rilassare i muscoli; inoltre depura l’organismo, favorendo la diuresi, e svolge un’azione benefica su corpo e mente (a livello di energia).

L’azione e la vendita sul commercio

Per quanto concerne l’azione benefica, soprattutto la piperina consente al corpo di assorbire le sostanze buone del cibo e scartare quelle nocive, producendo una secrezione gastrica di quanto all’organismo non serve. In tal modo aumenta la biodisponibilità di molti nutrienti importanti e insieme ai principi attivi della curcuma, può addirittura agire per combattere in virus che attaccano il nostro corpo.

Circa la reperibilità, si può trovare in commercio una vasta gamma di compresse e integratori che hanno come base queste due sostanze. Di solito si dovrebbe assumere una compressa appena svegli, in quanto, energizzando il nostro corpo potrebbero far passare il sonno durante la notte (perciò meglio non assumerle di sera). Insieme ad attività fisica e dieta, gli integratori a base di curcuma e piperina agevolano quindi una perdita di peso considerevole, purché si assumano sotto consiglio del medico e accanto ad un regime alimentare salutare.